|
|
|
CAMPAGNA "AIUTACI AD APRIRE E TENERE APERTE LE AMBASCIATE DI PACE!!"
Le ambasciate di pace sono un utile strumento di opposizione alla guerra che una parte del mondo pacifista si è dato e che stiamo imparando ad usare tutti assieme. Vivere stabilmente uniti alle popolazioni a rischio di guerra e di violenze varie aiuta a comprendere meglio quelle realtà e a concordare assieme, dandoci una mano alla pari, quegli aiuti e quegli interventi che si rendano necessari.
L'obiettivo, a seconda della situazione, è di impedire prima o tentare di fermare poi la guerra o lavorare dopo per una riconciliazione tra le popolazioni. L'interesse di tutti noi è impedire che la guerra continui a esistere sul pianeta, sottraendo risorse alla vita di tutti, soffocando la verità e impedendo lo sviluppo democratico dei popoli.
Come Berretti Bianchi, unitamente alla Campagna per una Risoluzione Nonviolenta nel Kossovo e alla Campagna Nazionale OSM-DPN e con l'adesione dell'Associazione Gandhi in Action, abbiamo aperto dal 27 luglio 1999 una Ambasciata di Pace a Belgrado.
Il nostro primo ambasciatore di pace è stato il prof. Riccardo Luccio dell'Università di Firenze, che ha gestito l'Ufficio di Belgrado assieme a sua moglie Gabriella. Vi hanno poi lavorato Francesca Vitale e Maurizio Renesto.
L'indirizzo dell'Ufficio di Belgrado, che è attualmente gestito da Rolando Cecconi, nostro Consigliere Nazionale, è:
Peace White Berets
BERRETTI BIANCHI ONLUS
Mirovna Delvanja Protiv Rata
Glasinacka 6/101 - 11000 Beograd
Tel. 00381-11-4882508
Cell. 0333-7136818
e-mail: berretibelg@sezampro.yu
Mirovna delovanja protiv rata
Peace Interventions to Erase War
Medunarodni centar za prijatelistvo naroda
Intl. Centre for Friendship Among Peoples
Belgrade Bureau
Glasinacka 6/101 - 11000 Beograd, YU
Tel./fax: +381-11-4882508
Cell. 0333-7136818
e-mail berretibelg@sezampro.yu
L'apertura dell'ambasciata di pace è stata richiesta e concordata con le ONG locali e svolgerà un lavoro nella direzione da queste ONG indicata. In pratica si tratterà di:
a. mantenere aperte le comunicazioni tra le popolazioni appena uscite da una guerra o ancora soggette a violenza. Per questa ragione, l'Ufficio di Belgrado è in contatto con il Portavoce dei Berretti Bianchi, prof. Alberto L'Abate, che ha soggiornato ripetutamente a Pristina e che presto tornerà là per aprire un ufficio dell'Ambasciata di Pace - Centro per l'Amicizia tra i Popoli;
b. aiutare il processo democratico attraverso i modi e la via della riconciliazione, realizzando un aiuto umanitario ai profughi e alle popolazioni;
c. realizzare gemellaggi tra città italiane e città yugoslave allo scopo di sviluppare, dove è possibile, Ambasciate di Democrazia Locale;
d. informare correttamente sulla verità dei fatti in difesa dei diritti umani.
AIUTACI A TENERE IN VITA UNO STRUMENTO DI LOTTA ALLA GUERRA E ALLA VIOLENZA IN DIFESA DELLA VERITA' E DELLA DEMOCRAZIA.
Abbiamo bisogno di 24 milioni per garantire il primo anno di vita all'Ambasciata di Pace di Belgrado.
L'importanza dell'Ambasciata di Pace a Belgrado in questo momento è legata alla necessità di costruire un processo di riconciliazione sviluppando, in particolare, i contatti della società civile serba con quella albanese del Kossovo e mantenendo aperti i canali di dialogo, di comunicazione e di confronto tra le varie popolazioni serbe, macedoni, kossovare e montenegrine con l'obiettivo particolare di prevenire nuove esplosioni di violenza.
AIUTACI A CONTINUARE NEL NOSTRO COMUNE LAVORO!
SOTTOSCRIVI PER LE AMBASCIATE DI PACE
E RENDITI DISPONIBILE PER LAVORARE
PRESSO L'AMBASCIATA DI BELGRADO.
Per contatti e ulteriori informazioni: cell. 0338-7635059.
conto corrente postale n. 21024567
intestato: Associazione Berretti Bianchi Onlus
Via F. Carrara 209 - 55042 Forte dei Marmi (LU)
(precisando la causale: "Berretti Bianchi- Ambasciate di pace")
top |
|