Cari amici, Luciano si sta occupando del latte per i bambini iracheni. La Croce Rossa è stata contattata. Dall'Inghilterra sono arrivati ¤ 274,97, per i quali ho già ringraziato in un pessimo inglese. Ho fatto richiesta a una banca in Versilia e ho contattato alcuni Comuni, per ora senza risposta. Questo, da parte mia è tutto. Ci sarebbe bisogno di una mano. Vi allego nuovamente il progetto latte con il quale è possibile richiedere soldi alle istituzioni varie. C'è qualcuno che se la sente di provare? Un abbraccio, silvano.


NOME DELL'ENTE RICHIEDENTE:
ASSOCIAZIONE BERRETTI BIANCHI ONLUS
Associazione Costruzione Pace-ONLUS
Sede Legale: c/o ARCI- Via Giorgi 3-CARRARA
P.I. 91019360451
Email:berrettibianchi@virgilio.it
Internet:http://www.berrettibianchi.org
c.c.postale N.21024567 intestato: Associazione Berretti Bianchi Onlus
Via F. Carrara 209-55042 Forte dei Marmi (LU)
Tel. 0584-756758- Fax 0584/735682-cell. 0335-7660623

NOME DEL PROGETTO DI CUI SI CHIEDE IL FINANZIAMENTO:
PROGETTO LATTE PER BAMBINI IRACHENI 2005

DA CHI CI VIENE LA RICHIESTA:
la richiesta di aiuto ci viene dal dr. Ryadh Al-Alaladh dell'Al-Aadhamiyah Relief Committee di Baghdad, medico dell'ospedale di quartiere e animatore del comitato creato da alcuni medici e professionisti del quartiere di Al-Aadhamiyah per fare fronte alle quotidiane emergenze sanitarie.

COSA CI VIENE RICHIESTO:
latte in polvere soprattutto per bambini da 0 a 6 mesi.

SCOPO DEL PROGETTO:
aiutare gli sforzi di quella società civile che si sta organizzando in Iraq in difesa delle condizioni di vita della popolazione. Il latte che porteremo servirà ad aiutare i bambini ma anche a dare fiducia a chi lavora seriamente per costruire un tessuto di solidarietà e di rispetto dei diritti umani e civili. Il nostro aiuto è finalizzato principalmente a sostenere questi sforzi, che faticosamente, si stanno realizzando oggi in Iraq. Sono queste volontà e questi sforzi che possono aiutare il processo di pace in quella zona martoriata del mondo.
Dato che, al momento, abbiamo deciso di aprire a Baghdad un ufficio della nostra associazione gestito dai nostri berretti iracheni, sotto la responsabilità del dott. Ryadh, questo ci permetterà di controllare meglio la destinazione degli aiuti inviati e, speriamo, di poter tornare al più presto in Iraq con rischi più contenuti. Il nostro ufficio di Baghdad svolgerà inoltre un primo lavoro da osservatorio di pace e si occuperà di eventuali gemellaggi con realtà civili italiane.

TEMPI DEL PROGETTO:
Stiamo raccogliendo soldi per riuscire ad inviare più latte possibile entro il mese di giugno 2005.

CHI CONSEGNERA’ MATERIALMENTE IL LATTE:
Chiederemo un aiuto alla Croce Rossa Italiana, che ci ha già aiutato nella prima consegna di latte per bambini fatta un anno fa.

A CHI CI RIVOLGIAMO:
A Ditte produttrici di latte per bambini, Enti Ospedalieri, Istituzioni Pubbliche, Comunità Religiose e Privati cittadini.

Per contributi:
c.c.postale N.21024567 intestato: Associazione Berretti Bianchi Onlus
Via F. Carrara 209-55042 Forte dei Marmi (LU) specificando la causale “latte Iraq”


TOP


NOME DELL'ENTE RICHIEDENTE:
ASSOCIAZIONE BERRETTI BIANCHI ONLUS
 
NOME DEL PROGETTO DI CUI SI CHIEDE IL FINANZIAMENTO:
PROGETTO LATTE PER BAMBINI IRACHENI 2004
 
DA CHI CI VIENE LA RICHIESTA:
la richiesta di aiuto ci viene dal dr. Ryadh Al-Alaladh dell'Al-Aadhamiyah Relief Committee di Baghdad, medico dell'ospedale di quartiere e animatore del comitato creato da alcuni medici e professionisti del quartiere di Al-Aadhamiyah  per fare fronte alle quotidiane emergenze sanitarie.

COSA CI VIENE RICHIESTO:
latte in polvere soprattutto per bambini da 0 a 6 mesi.
 
SCOPO DEL PROGETTO:
aiutare gli sforzi di quella società civile che si sta organizzando in Iraq in difesa delle condizioni di vita della popolazione. Il latte che porteremo servirà ad aiutare i bambini ma anche a dare fiducia a chi lavora seriamente per costruire un tessuto di solidarietà e di rispetto dei diritti umani e civili. Il nostro aiuto è finalizzato principalmente a sostenere questi sforzi, che faticosamente, si stanno realizzando oggi in Iraq. Sono queste volontà e questi sforzi che possono aiutare il processo di pace in quella zona martoriata del mondo. Questo piccolo aiuto rappresenta anche uno dei primi passi dei tanti che intendiamo fare per costruire quanto prima una nostra presenza il loco di operatori di pace.
 
TEMPI DEL PROGETTO:
Se riusciremo a raccogliere un quantitativo sufficiente per le necessità del quartiere di Al-Aadhamiyah, saremmo in grado di consegnarlo entro la fine del mese di giugno 2004.
 
A CHI CI RIVOLGIAMO:
A Ditte produttrici di latte per bambini, Enti Ospedalieri, Istituzioni Pubbliche, Comunità Religiose e Privati cittadini.
 
 Per la Segreteria Associazione Berretti Bianchi Onlus
Silvano Tartarini

top