Progetto Saltimbanchi in Palestina primavera 2005
leggi i reportage
Siamo due teatranti di strada, clowns, giocolieri,
> giriamo piazze, strade d' Italia e dell' Europea.
> Con le nostre precedenti esperienze (Pasqua '
> 02,Gen./Feb. '03,gennajo 2004) in Palestina abbiamo
> potuto renderci conto della situazione drammatica in
> cui vive la popolazione civile e soprattutto quella
> dei bambini e degli adolescenti costretti a crescere
> in un clima di guerra, privo di prospettive e di
> speranza di pace.
> Vivendo questa esperienza ci siamo convinti che è
> importante una nostra presenza più continua nel
> territorio, in modo di poter continuare a cercare di
> dare un sollievo, anche se momentaneo alle tensioni
> della vita quotidiana vissuta.
> E' per questo che abbiamo avviato questo progetto come
> continuazione delle nostre attività precedenti e dell'
> intervento della "Carovana della Risata" del Giugno
> 2003.(Payassos Sin Fronteras)
> Siamo ben consci che la nostra attività non avrà
> nessun impatto risolutivo riguardo la problematica
> Esistente, però come teatranti crediamo che attraverso
> la risata o il sorriso,si possa dare un sostegno Alla
> speranza di una vita serena e dignitosa.Inoltre
> riteniamo importante proprio in questi momenti
> difficili di far sentire la solidarietà e di non
> abbandonare il contatto.
> Attraverso i nostri interlocutori sul
> territorio(Gruppo Teatrale INAD, ed Centro Culturale
> IBDAAa Betlemme,Mr. Wajdi e missis Manal di Nablus
> psicologi che lavorano con i bambini nell'immane
> tentativo di farli superare i traumi bellici,medical
> relief center a Ramallah,Mr. Sameer abu shams di attil
> attivista di annesty international) rivolgeremo le
> nostre attività alle scuole, i centri culturali nei
> campi profughi e alle attività culturali gia esistenti
> sul territorio.
> La nostra "clientela" saranno i bambini ed i
> adolescenti a Bethlehemme.,Nablus,Turkarem .
> Oltre agli Spettacoli proponiamo laboratori di
> giocoleria,acrobatica e tecniche circensi per poter
> dare sfogo all' energia creativa degli adolescenti e
> di intervenire direttamente nella quotidianità, dando
> stimoli ed impulsi di esercizi ed allenamento.
> Il gruppo teatrale INAD opera dal 1987 a Beit Jala,
> creando spettacoli anche con un gruppo di bambini, ed
> è presente anche nelle rassegne internazionali sui
> diritti dell' infanzia.
> Il centro culturale IBDAA da 10 anni è un importante
> punto di riferimento per il campo profughi
> Di Dheisheh camp dove gestisce laboratori,corsi campi
> estivi per bambini e adolescenti e dove promuove
> l'attivita' di gruppi di danze tradizionali che si
> sono esibiti anche all'estero per far conoscere
> attraverso la cultura e l'arte la drammatica
> situazione di tutto un popolo.Prossimamente potremo
> fornirvi informazioni piu' dettagliate anche
> sull'associazione di Wajdy e Manal a Nablus.
>
>
> ORGANIZZAZIONE
>
> Ilperiodi possibili della "spedizione" sono il mese
> di Novembre 2004 o Gennajo 2005.
>
>
> Costi approssimativi: Biglietti Aereo Roma/Tel Aviv(X
> 2) : Euro 300-400 (a testa)
> Trasporti in Israele
> Euro 100
> Materiale (Comunicazione/Spettacolo)Euro
> 100
>
> Totale Euro 900-1000
>
> Partecipanti: Alberto Zuliani 347 3179883
> Andreas Hecker >
>
>